Trattamento Denti inclusi
I denti inclusi sono denti che, per vari motivi, non riescono a emergere completamente attraverso la gengiva e restano parzialmente o totalmente intrappolati nell’osso o nel tessuto gengivale. Questo fenomeno si verifica più spesso con i terzi molari (denti del giudizio) e con i canini superiori, e può causare una serie di complicazioni come dolore, infezioni, e danni ai denti vicini.
Il trattamento dei denti inclusi è fondamentale per preservare la salute orale e prevenire problematiche future. Nel nostro Studio Dentistico, adottiamo le migliori pratiche per gestire i denti inclusi con un approccio personalizzato, sicuro e indolore.
I denti possono rimanere inclusi per diverse ragioni, tra cui:
- Mancanza di spazio: il dente non ha abbastanza spazio per emergere a causa di un’arcata dentale affollata.
- Posizione anomala: il dente è orientato in modo errato, per esempio orizzontalmente, e non riesce a spuntare.
- Problemi genetici: una predisposizione familiare può aumentare la probabilità di denti inclusi.
Quando un dente resta incluso, possono sorgere sintomi come dolore, gonfiore, difficoltà di apertura della bocca e, nei casi più gravi, cisti o infezioni che danneggiano le strutture circostanti.
Come si Trattano i Denti Inclusi?
Il trattamento dei denti inclusi varia a seconda della posizione del dente, della sua profondità e della presenza di eventuali sintomi. Nella maggior parte dei casi, la soluzione consiste in un intervento di estrazione chirurgica eseguito in anestesia locale, che permette di rimuovere il dente incluso senza causare dolore al paziente.
La procedura si articola in alcune fasi chiave:
- Diagnosi e pianificazione: la prima fase consiste nell'effettuare una radiografia o una TAC per valutare la posizione e l’orientamento del dente incluso. Questi esami aiutano a pianificare il trattamento nel modo più sicuro ed efficace possibile.
- Intervento chirurgico: l’odontoiatra incide il tessuto gengivale, rimuove eventualmente una piccola quantità di osso per accedere al dente e procede all’estrazione. A seconda della difficoltà, il dente può essere estratto intero o suddiviso in più parti.
- Chiusura della ferita e recupero: al termine dell’intervento, la gengiva viene suturata e il paziente riceve indicazioni per il post-operatorio. Con una buona cura e l’assistenza del nostro team, il processo di guarigione è generalmente rapido e privo di complicazioni.
Quando è Necessario Intervenire?
Non tutti i denti inclusi richiedono un intervento chirurgico immediato. In alcuni casi, è possibile monitorare il dente nel tempo, soprattutto se non causa sintomi e non crea rischi per i denti vicini. Tuttavia, l’estrazione è consigliata nei seguenti casi:
- Dolore persistente o infezioni ricorrenti
- Danni ai denti vicini, come carie o spostamenti
- Cisti o altre lesioni che possono svilupparsi intorno al dente incluso
- Pianificazione di trattamenti ortodontici: la rimozione del dente incluso può essere necessaria per facilitare il corretto allineamento dei denti.
Il Trattamento dei Denti Inclusi nel nostro Studio Dentistico
Nel nostro Studio Dentistico, trattiamo i denti inclusi con un approccio personalizzato e attento, che include un’accurata diagnosi preliminare e un intervento mirato. Utilizziamo tecnologie avanzate per minimizzare il disagio e garantire una procedura sicura ed efficace, prestando particolare attenzione al benessere del paziente sia durante che dopo il trattamento.
Se hai un dente incluso o sospetti che un dente non sia correttamente emerso, non esitare a prenotare una visita di controllo. Il nostro team sarà felice di valutare la tua situazione e consigliarti sul trattamento più appropriato per prevenire eventuali problemi futuri.