Skip to main content

Prima Visita e Preventivo

Durante la tua prima visita, effettueremo esami radiografici digitali, scatti fotografici e prenderemo impronte ottiche. Alla fine di questa fase iniziale, ti forniremo un piano di trattamento completo. In caso di necessità, potremmo pianificare un secondo appuntamento per individuare le radici dei problemi e assicurare una proposta terapeutica ottimale.

Inizia Chat Wz

Chiama Gratis Ora


 

Prima Visita e Preventivo

Durante la tua prima visita, effettueremo esami radiografici digitali, scatti fotografici e prenderemo impronte ottiche. Alla fine di questa fase iniziale, ti forniremo un piano di trattamento completo. In caso di necessità, potremmo pianificare un secondo appuntamento per individuare le radici dei problemi e assicurare una proposta terapeutica ottimale.

Inizia Chat Wz

Chiama Ora


 

Ortodonzia Intercettiva

ortodonzia-intercettiva Taranto

L’ortodonzia intercettiva è una branca dell’ortodonzia che si occupa di diagnosticare e trattare precocemente problemi di crescita e sviluppo delle ossa mascellari e della dentatura nei bambini. L'obiettivo dell'ortodonzia intercettiva è individuare tempestivamente malocclusioni o disallineamenti, intervenendo in modo preventivo per evitare complicazioni più complesse e difficili da correggere in età adulta.

Questo tipo di trattamento viene generalmente iniziato tra i 6 e i 12 anni, periodo in cui la crescita ossea è ancora in corso e risponde efficacemente agli stimoli ortodontici. Offriamo programmi di ortodonzia intercettiva personalizzati per i pazienti più giovani, utilizzando tecniche moderne e dispositivi su misura.

Il nostro approccio mira a favorire uno sviluppo armonico e naturale della struttura cranio-facciale, migliorando non solo l’estetica del sorriso ma anche la funzione masticatoria e respiratoria.

Come Funziona l’Ortodonzia Intercettiva?

L’ortodonzia intercettiva si basa su una serie di controlli ortodontici regolari in età pediatrica per monitorare la crescita e lo sviluppo della struttura ossea e della dentatura. Durante queste visite, l’ortodontista può individuare eventuali segni di malocclusione, affollamento dentale o disallineamento mandibolare e pianificare un intervento precoce.

In molti casi, l’ortodonzia intercettiva utilizza apparecchi ortodontici rimovibili o fissi che guidano la crescita ossea, correggono la posizione dei denti e stimolano un allineamento equilibrato.

Intervenire in questa fase consente di modificare la struttura ossea in modo naturale, sfruttando la malleabilità delle ossa in crescita. Ad esempio, per bambini con problemi di affollamento dentale o morso crociato, dispositivi ortodontici specifici possono ampliare le arcate dentarie o modificare la posizione della mandibola.

Questi trattamenti aiutano a creare uno spazio sufficiente per la futura dentatura permanente, prevenendo problematiche più serie e la necessità di estrazioni dentali.

L’ortodonzia intercettiva offre vantaggi importanti sia per la salute orale che per la crescita equilibrata del viso e della mandibola del bambino.

Tra i principali benefici troviamo:

  • Prevenzione di complicazioni future: intervenire precocemente permette di evitare malocclusioni gravi che potrebbero richiedere trattamenti ortodontici complessi in età adulta.
  • Riduzione della durata e complessità dei trattamenti successivi: grazie alla correzione anticipata dei problemi di crescita ossea e dentale, spesso si riduce la necessità di apparecchi fissi in adolescenza o in età adulta.
  • Stimolazione di una crescita armoniosa: guidare lo sviluppo cranio-facciale consente di ottenere una simmetria facciale e una masticazione funzionale, migliorando anche l’aspetto estetico.
  • Miglioramento della funzione respiratoria e fonatoria: correggendo problemi di occlusione e posizione della mandibola, l’ortodonzia intercettiva può migliorare la respirazione e la fonazione, favorendo un sano sviluppo globale del bambino.

L’ortodonzia intercettiva è consigliata generalmente per i bambini tra i 6 e i 12 anni, fase in cui iniziano a erompere i denti permanenti e la crescita delle ossa è ancora molto attiva.

È particolarmente indicata per:

  • Morso crociato: condizione in cui la mandibola è spostata lateralmente o in avanti rispetto al mascellare superiore, causando un disallineamento nella chiusura della bocca.
  • Affollamento dentale: per bambini con uno spazio insufficiente per i denti permanenti, la terapia intercettiva permette di creare spazio e migliorare l’allineamento.
  • Problemi scheletrici di crescita: per correggere asimmetrie o squilibri di crescita tra mandibola e mascella, favorendo un armonico sviluppo del viso.
  • Abitudini orali dannose: come il succhiamento del pollice o la spinta linguale, che possono essere trattate e corrette attraverso dispositivi specifici e terapie ortodontiche.

Durante il trattamento di ortodonzia intercettiva, è essenziale mantenere una buona igiene orale, poiché la presenza di apparecchi ortodontici può facilitare l’accumulo di placca. È consigliabile spazzolare i denti regolarmente e utilizzare filo interdentale o scovolini per evitare carie e infiammazioni gengivali. Il bambino deve inoltre seguire le indicazioni dell’ortodontista e sottoporsi a visite periodiche di controllo per monitorare il progresso e fare eventuali aggiustamenti.

Il coinvolgimento dei genitori è importante per assicurarsi che il bambino porti l’apparecchio in modo regolare e segua le istruzioni. Educare i più piccoli a una routine di cura dentale e incoraggiarli a indossare l’apparecchio con costanza aiuta a ottenere risultati ottimali e a ridurre la durata del trattamento.

Grazie all’ortodonzia intercettiva, è possibile ottenere un sorriso sano e ben allineato, supportando lo sviluppo equilibrato della bocca e prevenendo problematiche future. Nel nostro Studio Dentistico, siamo specializzati nell’ortodonzia intercettiva per bambini, proponendo percorsi personalizzati che rispettano le fasi di crescita e assicurano un trattamento efficace e mirato.