Skip to main content

Prima Visita e Preventivo

Durante la tua prima visita, effettueremo esami radiografici digitali, scatti fotografici e prenderemo impronte ottiche. Alla fine di questa fase iniziale, ti forniremo un piano di trattamento completo. In caso di necessità, potremmo pianificare un secondo appuntamento per individuare le radici dei problemi e assicurare una proposta terapeutica ottimale.

Inizia Chat Wz

Chiama Gratis Ora


 

Prima Visita e Preventivo

Durante la tua prima visita, effettueremo esami radiografici digitali, scatti fotografici e prenderemo impronte ottiche. Alla fine di questa fase iniziale, ti forniremo un piano di trattamento completo. In caso di necessità, potremmo pianificare un secondo appuntamento per individuare le radici dei problemi e assicurare una proposta terapeutica ottimale.

Inizia Chat Wz

Chiama Ora


 

Ortodonzia precoce cranica

ortodonzia-precoce-cranica Taranto

La prima visita ortodontica è raccomandata all’età di 3 anni per intercettare le malocclusioni più gravi, prevenendo problemi masticatori e articolari che potrebbero ripercuotersi sulla qualità di vita a lungo termine. La moderna odontoiatria ha infatti messo in luce l’importanza di iniziare una prevenzione precoce e mirata anche per le malocclusioni, poiché l’intervento tempestivo può favorire uno sviluppo armonico della struttura cranio-maxillo-mandibolare.

Secondo i principi dei maestri dell’ortodonzia intercettiva, come Planas, Deshayes, Simoes e Bimler, diagnosticare e trattare una malocclusione già dai primi anni di vita garantisce una crescita sana dell’apparato masticatorio e contribuisce al benessere generale del piccolo paziente.

L'importanza della Diagnosi Precoce per le Malocclusioni

Una visita ortodontica intorno ai 3-4 anni consente di individuare tempestivamente le anomalie nello sviluppo osseo e nell’allineamento dentale. Le malocclusioni non solo influiscono sull'estetica del sorriso, ma possono avere effetti su diverse funzioni, come la masticazione, la fonazione e persino la respirazione.

Inoltre, un malfunzionamento dell'apparato masticatorio nei primi anni di vita può influire anche sulla postura, poiché la struttura cranio-mandibolare è strettamente collegata alla colonna vertebrale e all’equilibrio posturale generale.

In questa fase, diagnosticare e trattare precocemente una malocclusione cranio-maxillo-mandibolare è una scelta che può portare enormi benefici. Intercettare la problematica prima che questa si strutturi permette di intervenire quando le ossa sono ancora malleabili, riducendo notevolmente la necessità di trattamenti complessi in futuro.

Inoltre, trattamenti ortodontici effettuati in giovane età possono favorire uno sviluppo equilibrato della mandibola e del mascellare superiore, prevenendo disarmonie facciali e contribuendo a un viso armonioso.

Come Funzionano gli Apparecchi Ortodontici per i Bambini

I dispositivi ortodontici per i piccoli pazienti sono progettati per essere comodi, pratici e pensati per il comfort e il divertimento del bambino. Questi apparecchi sono disponibili in colorazioni vivaci e personalizzabili con i personaggi preferiti, rendendo l’esperienza più accattivante.

La scelta dei colori e delle decorazioni da parte del bambino stesso è un aspetto importante, poiché favorisce la sua partecipazione attiva al trattamento, riducendo ansie e resistenze.

Gli apparecchi ortodontici per questa fascia d’età sono realizzati in materiali leggeri, e sono facili da indossare e ben tollerati. La loro struttura leggera permette di portare l’apparecchio senza disagio, anche durante i pasti, garantendo una correzione continua delle problematiche in modo naturale.

Indossandoli quotidianamente, i bambini possono correggere gradualmente le anomalie senza percepire fastidi o disagi, rendendo il trattamento più efficace e veloce.

Vantaggi dell'Ortodonzia Precoce

L’ortodonzia precoce consente di ottenere risultati significativi in tempi ridotti, approfittando della naturale malleabilità delle ossa in crescita. Nei bambini, le ossa mascellari e mandibolari sono ancora molto reattive ai trattamenti ortodontici, il che significa che anche interventi leggeri possono avere effetti duraturi e incisivi.

Intervenendo presto, è possibile orientare la crescita dell’osso mascellare e mandibolare, correggendo disallineamenti e migliorando la funzionalità del morso.

Tra i vantaggi principali dell'ortodonzia precoce vi sono:

  • Correzione naturale e armoniosa: l’osso in crescita risponde rapidamente alla correzione, consentendo di ottenere risultati visibili e duraturi.
  • Prevenzione di problematiche articolari: intervenire precocemente permette di evitare sovraccarichi articolari, proteggendo l’articolazione temporo-mandibolare da future complicazioni.
  • Riduzione della necessità di trattamenti invasivi: grazie alla correzione precoce, spesso è possibile evitare interventi complessi che sarebbero altrimenti necessari in età adulta.

La Crescita Armoniosa del Sorriso

L’ortodonzia precoce non è solo un intervento per correggere un problema, ma è una forma di prevenzione per lo sviluppo equilibrato del viso e del sorriso. Riuscire a risolvere una malocclusione in età infantile contribuisce a migliorare la qualità della masticazione, la respirazione e la postura, assicurando al bambino una crescita sana e un sorriso armonioso. La struttura cranio-mandibolare in equilibrio favorisce anche la corretta eruzione dei denti permanenti, limitando la necessità di ulteriori interventi correttivi in futuro.

Nel nostro Studio Dentistico, offriamo un supporto completo per i più piccoli, creando un ambiente accogliente e collaborativo.

L’approccio attento e delicato aiuta i bambini a sentirsi a loro agio durante le visite, permettendo di instaurare una relazione di fiducia fondamentale per il successo del trattamento ortodontico. Grazie alla nostra esperienza, siamo in grado di progettare trattamenti personalizzati e mirati, che rispettano le caratteristiche e i tempi di crescita di ogni paziente, per garantire risultati duraturi e un sorriso sano e bello per tutta la vita.