Cura dell'alitosi
L'alitosi, conosciuta anche semplicemente come alito cattivo, è una condizione piuttosto fastidiosa che colpisce molte persone. Si stima infatti che circa il 50% degli adulti è alle prese con questa problematica che, solitamente, ha il suo picco durante le prime ore del mattino.
Le cause dell'alitosi possono essere di varia natura, ma ad ogni modo è un chiaro segno di cattiva igiene orale e anche una mancata pulizia della lingua.
Non solo, essere affetti da alito cattivo è un problema anche dal punto di vista sociale, spesso infatti il paziente che ne soffre è del tutto inconsapevole, ma coloro che gli stanno intorno se ne accorgono immediatamente e questo genera grande imbarazzo, tant'è che a volte si tende addirittura a limitare le interazioni sociali proprio per paura di fare brutta figura.
Per fortuna l'alitosi può essere curata con successo, a patto ovviamente che la diagnosi avvenga nella maniera corretta. Nella stragrande maggioranza dei casi si prescrive al paziente una migliore cura dell'igiene orale la pulizia dentale professionale da effettuare periodicamente.
Di seguito andremo ad approfondire tutto quello che riguarda l'alitosi, andando ad analizzare quali sono le cause e, soprattutto, i rimedi per eliminare una volta per tutte il problema.
Che cos'è l'alitosi?
Parliamo di una condizione nella quale l'alito ha un cattivo odore che, purtroppo, risulta persistente. È possibile ovviare al problema temporaneamente utilizzando spray specifici o mangiando caramelle. Ma il problema, in ogni caso, si ripresenta dopo poco tempo.
Nella quasi totalità dei casi, l'alitosi è causata da una cattiva igiene orale. Abbiamo detto che, purtroppo, tale condizione non è sempre percepita dal soggetto che ne soffre, esiste però un modo per verificare se il tuo alito è cattivo o meno.
Basta semplicemente leccare la parte interna del polso e, dopo alcuni secondi, puoi annusare. Se vi è un odore sgradevole allora significa che soffri di alitosi.
Quali sono le cause?
Appare evidente che oltre il 90% di coloro che soffrono di alitosi hanno problemi legati al cavo orale, dovuti principalmente ad un'igiene non corretta. In altre situazioni, estremamente rare, le cause sono riconducibili a problemi allo stomaco, ai polmoni o ai reni.
Dunque, se l'alitosi è riconducibile alla cattiva igiene è quindi causata da residui di cibo che diventano poi batteri responsabili dell'alito cattivo.
Abbiamo detto però che, in casi rari, il problema non è strettamente legato alla bocca. In queste situazioni l'alitosi può manifestarsi a causa di problemi legati a malattie respiratorie, digestive o sistemiche.
In situazioni ancora più rare, il problema è causato dall' assunzione di determinati cibi o farmaci particolari.
Come prevenire l'alitosi?
Detto tutto questo, ti starai sicuramente chiedendo se esiste un modo per prevenire l'alitosi. La risposta è affermativa. È buona norma lavarsi i denti dopo ogni pasto, evitare di assumere alcolici, evitare cibi particolari come aglio o cipolla, non fumare e rivolgiti al tuo dentista per effettuare una pulizia professionale un paio di volte all'anno.
Trattamenti per curare l'alitosi
Per fortuna il paziente può adottare delle soluzioni estremamente semplici, ad esempio occorre migliorare sensibilmente l'igiene orale, aumentando la frequenza con la quale ci si lava i denti.
Non solo, spesso si tende a sottovalutare l'importanza della pulizia della lingua. In realtà si tratta di un'operazione fondamentale e per farlo basta utilizzare un raschietto specifico che si trova facilmente in commercio. In alternativa, la lingua può essere pulita utilizzando lo spazzolino. Infine, è opportuno utilizzare il filo interdentale almeno una volta al giorno.
Abbiamo visto dunque che curare l'alitosi è possibile, ma prima di fare qualunque cosa è bene sottoporsi ad una visita, nella quale il dentista effettuerà una diagnosi precisa.
Ti invitiamo a contattare il nostro studio dentistico, in modo tale da poter fissare un appuntamento. Saremo lieti di aiutarti nella risoluzione di questo fastidioso problema, grazie ad una diagnosi chiara e ad un trattamento mirato per combattere una volta per tutte l'alitosi.