Skip to main content

Prima Visita e Preventivo

Durante la tua prima visita, effettueremo esami radiografici digitali, scatti fotografici e prenderemo impronte ottiche. Alla fine di questa fase iniziale, ti forniremo un piano di trattamento completo. In caso di necessità, potremmo pianificare un secondo appuntamento per individuare le radici dei problemi e assicurare una proposta terapeutica ottimale.

Inizia Chat Wz

Chiama Gratis Ora


 

Prima Visita e Preventivo

Durante la tua prima visita, effettueremo esami radiografici digitali, scatti fotografici e prenderemo impronte ottiche. Alla fine di questa fase iniziale, ti forniremo un piano di trattamento completo. In caso di necessità, potremmo pianificare un secondo appuntamento per individuare le radici dei problemi e assicurare una proposta terapeutica ottimale.

Inizia Chat Wz

Chiama Ora


 

Riequilibratori funzionali

riequilibratori-funzionali Taranto

I riequilibratori funzionali sono dispositivi ortodontici mobili progettati per correggere problemi di masticazione, postura mandibolare e respirazione in modo naturale, senza dover ricorrere a soluzioni fisse o invasive. Questi apparecchi sono particolarmente indicati per bambini e adolescenti in fase di crescita, in quanto permettono di guidare lo sviluppo delle ossa mascellari e mandibolari, migliorando l’equilibrio cranio-facciale e contribuendo a una crescita armoniosa del viso.

Attraverso l’uso regolare dei riequilibratori, è possibile prevenire malocclusioni e disallineamenti, supportando uno sviluppo sano e naturale del cavo orale.

Nel nostro Studio Dentistico, adottiamo un approccio personalizzato all'uso dei riequilibratori funzionali, scegliendo il dispositivo più adatto in base alle specifiche esigenze e caratteristiche di crescita di ogni paziente.

Questi apparecchi si integrano facilmente nella routine quotidiana, sono confortevoli e possono essere indossati durante il giorno o la notte, in base al tipo di riequilibratore e agli obiettivi del trattamento.

I riequilibratori funzionali agiscono mediante una leggera pressione sui denti e sulle arcate dentarie, favorendo una corretta posizione della mandibola e stimolando uno sviluppo equilibrato delle strutture ossee del volto. Indossati regolarmente, questi dispositivi guidano i muscoli orali e la lingua in una posizione corretta, migliorando la respirazione, la masticazione e la deglutizione.

Grazie a un approccio graduale e non invasivo, i riequilibratori funzionali consentono di:

  • Stimolare la crescita armonica delle ossa mascellari e mandibolari.
  • Correggere la postura linguale, favorendo una corretta posizione della lingua che previene disallineamenti dentali.
  • Ottimizzare la funzione respiratoria: aiutando a mantenere le vie respiratorie libere, specialmente durante la notte.

Questi dispositivi sono rimovibili, il che significa che possono essere utilizzati durante le ore di sonno o per specifiche attività quotidiane, mantenendo la libertà e il comfort del paziente.

Vantaggi dei Riequilibratori Funzionali:

  • Correzione non invasiva: i riequilibratori non richiedono interventi fissi o permanenti e permettono di migliorare la posizione delle ossa e dei denti in modo naturale.
  • Supporto alla crescita equilibrata: l’apparecchio guida lo sviluppo delle strutture facciali, prevenendo malocclusioni future e migliorando l’armonia del viso.
  • Miglioramento delle abitudini funzionali: corregge abitudini dannose, come la respirazione orale, e favorisce una postura corretta della lingua e della mandibola.
  • Riduzione del rischio di problemi futuri: prevenire malocclusioni e disallineamenti riduce la necessità di trattamenti ortodontici complessi in età adulta, offrendo una soluzione più semplice e preventiva.

I riequilibratori funzionali sono indicati in varie situazioni di crescita e sviluppo, e sono particolarmente consigliati per:

  • Bambini e adolescenti in fase di crescita: nei primi anni di sviluppo, quando le ossa sono ancora malleabili e rispondono facilmente agli stimoli correttivi.
  • Problemi di respirazione orale: per bambini che tendono a respirare con la bocca aperta, causando spesso disfunzioni posturali e malocclusioni.
  • Malocclusioni in fase iniziale: per correggere disallineamenti dentali leggeri o prevenire problemi ortodontici più complessi.
  • Abitudini orali scorrette: come la deglutizione atipica e il succhiamento del pollice, che possono alterare la posizione dei denti e delle arcate dentarie.

Grazie alla loro versatilità, i riequilibratori possono essere utilizzati sia per il trattamento di problemi specifici che come supporto preventivo, evitando disarmonie facciali e migliorando l’estetica e la funzionalità del sorriso in crescita.

Come per tutti i dispositivi ortodontici, è importante mantenere i riequilibratori funzionali puliti e in buone condizioni per garantirne l’efficacia. È consigliabile lavarli quotidianamente con acqua e sapone neutro, utilizzando uno spazzolino dedicato per rimuovere i residui e prevenire l’accumulo di batteri. È inoltre utile conservare il riequilibratore in un apposito contenitore quando non viene indossato, per proteggerlo da polvere e danneggiamenti.

I pazienti devono seguire le istruzioni del dentista su quando e per quanto tempo indossare il dispositivo, e devono sottoporsi a controlli regolari per monitorare i progressi e fare eventuali adattamenti. Un uso costante e una corretta manutenzione assicurano il raggiungimento dei risultati desiderati, favorendo uno sviluppo equilibrato della bocca e delle strutture ossee del viso.

Nel nostro Studio Dentistico, siamo specializzati nell’utilizzo dei riequilibratori funzionali per bambini e adolescenti, con programmi personalizzati che rispettano le specifiche esigenze di ogni paziente. Grazie a un approccio non invasivo e a una tecnologia all’avanguardia, aiutiamo i più giovani a ottenere un sorriso sano e armonioso per tutta la vita.