Skip to main content

Prima Visita e Preventivo

Durante la tua prima visita, effettueremo esami radiografici digitali, scatti fotografici e prenderemo impronte ottiche. Alla fine di questa fase iniziale, ti forniremo un piano di trattamento completo. In caso di necessità, potremmo pianificare un secondo appuntamento per individuare le radici dei problemi e assicurare una proposta terapeutica ottimale.

Inizia Chat Wz

Chiama Gratis Ora


 

Prima Visita e Preventivo

Durante la tua prima visita, effettueremo esami radiografici digitali, scatti fotografici e prenderemo impronte ottiche. Alla fine di questa fase iniziale, ti forniremo un piano di trattamento completo. In caso di necessità, potremmo pianificare un secondo appuntamento per individuare le radici dei problemi e assicurare una proposta terapeutica ottimale.

Inizia Chat Wz

Chiama Ora


 

Cura Parodontite

cura-parodontite Taranto

La parodontite è un’infiammazione cronica che colpisce i tessuti di supporto dei denti, come gengive e ossa, e che, se non trattata, può portare alla perdita dei denti. Solitamente, la parodontite si sviluppa come aggravamento della gengivite, un’infiammazione gengivale iniziale, e progredisce in assenza di una buona igiene orale e di controlli regolari.

La parodontite è una delle principali cause di perdita dentale negli adulti e può avere ripercussioni anche sulla salute generale, poiché le infezioni del cavo orale sono associate a un rischio maggiore di complicazioni sistemiche.

Nel nostro Studio Dentistico, offriamo un trattamento completo per la cura della parodontite, volto a fermare l’infezione, promuovere la guarigione e ripristinare la salute gengivale. Attraverso tecniche all’avanguardia e un approccio personalizzato, aiutiamo i pazienti a preservare i propri denti e a migliorare la salute delle gengive a lungo termine.

Sintomi e Cause della Parodontite

I sintomi della parodontite includono gengive arrossate, gonfie e che sanguinano facilmente, oltre a un’alitosi persistente e, nei casi più avanzati, alla mobilità dei denti.

Questi segnali indicano che i tessuti di supporto sono compromessi e che il rischio di perdere i denti è concreto.

La parodontite è generalmente causata da una scarsa igiene orale, ma può anche dipendere da fattori genetici, dal fumo, da condizioni come il diabete o dall’uso di farmaci che indeboliscono le gengive.

Una diagnosi tempestiva e accurata permette di valutare l’estensione della parodontite e di stabilire il trattamento più adeguato per il singolo caso, con l’obiettivo di rimuovere la placca e il tartaro responsabili dell’infezione e di ridurre la carica batterica all’interno delle tasche parodontali. Curare la parodontite offre numerosi vantaggi per il paziente, migliorando non solo la salute orale ma anche la qualità della vita e il benessere generale.

I principali benefici includono:

  • Prevenzione della perdita dei denti: arrestando l’infezione, si preservano i denti naturali, evitando la necessità di sostituzioni protesiche.
  • Riduzione dell’infiammazione e del dolore: il trattamento aiuta a eliminare l’infezione e a migliorare l’aspetto e la salute delle gengive.
  • Protezione della struttura ossea: fermare la progressione della malattia evita il riassorbimento dell’osso e garantisce stabilità ai denti.
  • Effetti positivi sulla salute generale: una bocca sana riduce il rischio di infezioni sistemiche e migliora la qualità della vita.

Quando è Necessario Trattare la Parodontite?

Il trattamento della parodontite è indispensabile non appena si avvertono i primi sintomi di infiammazione gengivale, come sanguinamento, dolore e recessione delle gengive.

È fortemente consigliato in caso di:

  • Sanguinamento frequente: segnale di un’infiammazione avanzata e di una carica batterica elevata.
  • Gengive che si ritirano: sintomo di danni alle gengive, che espone le radici e favorisce la progressione della malattia.
  • Denti mobili: segnale che i tessuti di supporto sono compromessi e richiedono un trattamento urgente.
  • Alitosi persistente: sintomo comune della parodontite, che indica un’infezione attiva.

Affrontare la parodontite ai primi segni permette di evitare la progressione dell’infezione e di preservare la stabilità e la salute del cavo orale.

Approccio alla Cura della Parodontite

La cura della parodontite si sviluppa in diverse fasi, a seconda della gravità della malattia. Inizialmente, si procede con una pulizia approfondita per rimuovere la placca e il tartaro dalle tasche parodontali, seguita da un curettage gengivale per disinfettare le aree più profonde e rimuovere il tessuto infetto. In casi avanzati, può essere necessario un trattamento chirurgico per eliminare i tessuti danneggiati e facilitare la rigenerazione dell’osso.

Il trattamento può includere anche levigatura radicolare, per rimuovere i batteri che aderiscono alla radice del dente, e l’utilizzo di antibiotici locali per combattere l’infezione. Nei casi di grave recessione gengivale o perdita ossea, è possibile ricorrere alla rigenerazione guidata dei tessuti, una tecnica che stimola la crescita di nuovo tessuto osseo e gengivale attorno ai denti.

Un’accurata manutenzione e controlli periodici sono essenziali per mantenere i risultati ottenuti e per evitare recidive, proteggendo la salute delle gengive nel tempo.

Con una cura personalizzata della parodontite, i pazienti possono preservare la propria salute orale e ridurre il rischio di complicazioni future. Nel nostro Studio Dentistico, forniamo trattamenti su misura per ogni fase della parodontite, garantendo risultati efficaci e una bocca sana e stabile.