Skip to main content

Prima Visita e Preventivo

Durante la tua prima visita, effettueremo esami radiografici digitali, scatti fotografici e prenderemo impronte ottiche. Alla fine di questa fase iniziale, ti forniremo un piano di trattamento completo. In caso di necessità, potremmo pianificare un secondo appuntamento per individuare le radici dei problemi e assicurare una proposta terapeutica ottimale.

Inizia Chat Wz

Chiama Gratis Ora


 

Prima Visita e Preventivo

Durante la tua prima visita, effettueremo esami radiografici digitali, scatti fotografici e prenderemo impronte ottiche. Alla fine di questa fase iniziale, ti forniremo un piano di trattamento completo. In caso di necessità, potremmo pianificare un secondo appuntamento per individuare le radici dei problemi e assicurare una proposta terapeutica ottimale.

Inizia Chat Wz

Chiama Ora


 

Desensibilizzazione dentale

desensibilizzazione-dentale Taranto

La desensibilizzazione dentale è un trattamento mirato per ridurre la sensibilità dei denti, una condizione che colpisce molte persone e che si manifesta con un dolore acuto e improvviso, spesso causato dal contatto con cibi e bevande caldi, freddi, acidi o dolci.

Questo disagio, noto come sensibilità dentinale, è dovuto all’esposizione dei tubuli dentinali, piccoli canali presenti nella dentina che trasportano stimoli termici e chimici al nervo del dente.

La sensibilità dentale può derivare da vari fattori, come l’usura dello smalto, la recessione gengivale e abitudini orali scorrette. Offriamo soluzioni di desensibilizzazione personalizzate per aiutare i pazienti a ridurre la sensibilità in modo efficace e duraturo. Utilizzando materiali specifici e tecniche avanzate, garantiamo un trattamento sicuro e mirato per migliorare il comfort orale e restituire il piacere di mangiare e bere senza dolori improvvisi.

Cause e Sintomi della Sensibilità Dentale

La sensibilità dentale si manifesta con un dolore acuto e rapido, provocato da stimoli esterni come cibi caldi o freddi e bevande zuccherate o acide. La principale causa della sensibilità è l’esposizione della dentina, che può verificarsi a causa di:

  • Usura dello smalto: dovuta a spazzolamento troppo vigoroso, abitudini orali scorrette o dieta acida.
  • Recessione gengivale: quando le gengive si ritirano, lasciano esposta la parte della radice del dente, rendendolo più vulnerabile alla sensibilità.
  • Erosione dentale: causata da abitudini alimentari scorrette, come il consumo eccessivo di bevande gassate o cibi acidi.
  • Trattamenti dentali o sbiancamento dentale: alcune procedure possono causare temporaneamente una maggiore sensibilità dentale.

Una valutazione attenta consente di identificare la causa della sensibilità e di determinare il miglior approccio per la desensibilizzazione.

Vantaggi della Desensibilizzazione Dentale:

  • Riduzione del dolore e del disagio: il trattamento attenua la risposta del dente agli stimoli, consentendo di mangiare e bere senza fastidio.
  • Protezione a lungo termine: i trattamenti di desensibilizzazione rinforzano lo smalto e proteggono i denti da ulteriori danni.
  • Migliore salute orale: riducendo la sensibilità, i pazienti possono mantenere una routine di igiene orale completa senza evitare determinate zone.
  • Prevenzione del danno dentale: la desensibilizzazione riduce il rischio di ulteriori usure e di recidive di sensibilità.

Quando è Indicata la Desensibilizzazione?

La desensibilizzazione dentale è indicata per chiunque soffra di sensibilità dentale persistente, in particolare per coloro che sperimentano fastidi frequenti che interferiscono con la dieta quotidiana o con l’igiene orale.

È raccomandata nei seguenti casi:

  • Sensibilità durante l’assunzione di cibi e bevande: per chi avverte dolore con cibi caldi, freddi o zuccherati.
  • Gengive ritirate: per chi presenta recessione gengivale, che espone la radice del dente alla sensibilità.
  • Denti usurati o erosi: per chi ha denti con smalto sottile o danneggiato, spesso soggetti a sensibilità.
  • Post-sbiancamento: per chi ha completato un trattamento di sbiancamento dentale e desidera ridurre la sensibilità temporanea che può insorgere.

Una diagnosi specifica consente di stabilire la causa della sensibilità e di scegliere il trattamento di desensibilizzazione più adatto.

Approccio alla Desensibilizzazione Dentale

Il trattamento di desensibilizzazione prevede diverse opzioni, in base alla gravità e alla causa della sensibilità.

Tra le tecniche più utilizzate ci sono:

  • Applicazione di vernici e gel desensibilizzanti: prodotti a base di fluoruro o agenti remineralizzanti che aiutano a chiudere i tubuli dentinali esposti e a ridurre la trasmissione degli stimoli.
  • Trattamento con laser a bassa intensità: una tecnica innovativa che utilizza il laser per sigillare i tubuli dentinali e ridurre la sensibilità in modo rapido e duraturo.
  • Infiltrazione con resine: una tecnica che prevede l’applicazione di una resina sui denti sensibili, rinforzando la superficie del dente e creando una barriera contro gli stimoli esterni.
  • Rimineralizzazione con fluoro: un trattamento che fortifica lo smalto e protegge il dente da ulteriori danni.

Ogni trattamento viene eseguito in base alle esigenze specifiche del paziente, garantendo un approccio personalizzato che riduce la sensibilità e migliora il comfort quotidiano.

Grazie alla desensibilizzazione dentale, è possibile ritrovare il piacere di mangiare e bere senza fastidio, mantenendo al contempo una bocca sana e ben protetta. Nel nostro Studio Dentistico, offriamo soluzioni avanzate per la desensibilizzazione, personalizzate per ogni paziente, assicurando un trattamento sicuro ed efficace per il miglioramento della sensibilità dentale.